Domenica 05 Aprile 2020 20:11 |
NOVA n.1713
50 ANNI DALL’APOLLO 13:
LA MISSIONE IN REAL TIME
Come era stato fatto per l’Apollo 11 (v. Nova 1568 del 15 luglio 2019) e per l’Apollo 17, il primo e l’ultimo sbarco lunare, anche per l’Apollo 13 è stato realizzata – a cura di Ben Feist e collaboratori – la ricostruzione dell’intera missione, utilizzando materiali audio-video e documentazione originale. È ora possibile, in tempo reale, rivivere la missione di Apollo 13 esattamente come avvenne nel 1970....
Leggi tutto |
Domenica 29 Marzo 2020 21:12 |
NOVA n.1712
CONGIUNZIONE VENERE-PLEIADI
Tutti gli anni il pianeta Venere è in congiunzione con l’ammasso delle Pleiadi: le migliori congiunzioni avvengono solo all’inizio di aprile e si ripetono in cicli di 8 anni. Quest’anno il 3 aprile, alle ore 23 UTC, Venere, di magnitudine –4.42 sarà a 15’ da Alcyone, la stella più luminosa dell’ammasso delle Pleiadi...
Leggi tutto |
Ultimo aggiornamento Domenica 29 Marzo 2020 21:16 |
Sabato 28 Marzo 2020 19:11 |
NOVA n.1711
NASA ED ESA SOTTO COVID-19
La pandemia colpisce i programmi Nasa ed Esa. Rallentano il progetto Mars 2020, Artemis per tornare sulla Luna e il Webb Space Telescope. In difficoltà le missioni europee Solar Orbiter e “BepiColombo”. Intanto milioni di persone provano la solitudine degli astronauti. Spenta l’antenna gravitazionale Virgo.
Riprendiamo dal sito Internet de LA STAMPA del 26 marzo 2020, con il consenso dell’Autore, un articolo di Piero Bianucci, intitolato “Il coronavirus arriva fino a Marte”.
Leggi tutto |
Mercoledì 25 Marzo 2020 00:01 |
NOVA n.1710
COMETA C/2019 Y4 (ATLAS)
La cometa C/2019 Y4 (ATLAS) è stata scoperta dall’Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System (ATLAS, https://atlas.fallingstar.com/home.php), alle Hawaii, il 28 dicembre 2019, quando era di diciannovesima magnitudine e ad una distanza di 2.95 AU....
Leggi tutto |
|
Sabato 04 Gennaio 2020 16:26 |
Circolare n.214 - GENNAIO 2020
IN QUESTO NUMERO:IL CIELO DEL 2020 - ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE
Leggi tutto |
Venerdì 20 Marzo 2020 22:54 |
NOVA n.1708
ALFRED M. WORDEN (1932-2020)
Alfred (Al) M. Worden, pilota del modulo di comando (Endeavour) nella missione lunare di Apollo 15 nel 1971, è morto il 18 marzo 2020, in Texas. Era nato il 7 febbraio 1932 a Jackson, nel Michigan.---
Leggi tutto |
Mercoledì 18 Marzo 2020 00:00 |
NOVA n.1706
VISIBILITÀ SERALE
DELLA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE
Dal 18 marzo al 7 aprile c.a. avremo diverse occasioni favorevoli per osservare la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) in transito nel cielo serale (v. tabella, calcolata per la Valle di Susa; consigliamo comunque, prima di un’osservazione, di verificare i tempi aggiornati sul link indicato in basso a pagina seguente).
Leggi tutto |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 18 Marzo 2020 00:12 |
|
Martedì 24 Marzo 2020 23:56 |
NOVA n.1709
FREEMAN DYSON,
IL FISICO CHE TURBAVA L’UNIVERSO
Aveva 96 anni. Collega di Einstein e di Goedel a Princeton, fu uno scienziato geniale, visionario e anticonformista. Progettò razzi a energia atomica.
Dal sito Internet de LA STAMPA del 23 marzo 2020 riprendiamo, con il consenso dell’Autore, un articolo di Piero Bianucci.
Leggi tutto |
Venerdì 20 Marzo 2020 22:48 |
NOVA n.1707
SECONDO CATALOGO DI ONDE GRAVITAZIONALI
Un gruppo internazionale di ricercatori ha pubblicato il suo secondo catalogo open access di onde gravitazionali, ottenuto usando raffinati metodi di ricerca che hanno permesso di scavare ancora più a fondo nei dati pubblici relativi ai primi due run osservativi di LIGO e Virgo.
Riprendiamo da MEDIA INAF del 17 marzo 2020, con autorizzazione, un articolo di Maura Sandri intitolato “Onde gravitazionali, quattro nuove candidate”.
Leggi tutto |
|
Martedì 17 Marzo 2020 23:54 |
NOVA n.1705
316 OGGETTI TRANSNETTUNIANI INDIVIDUATI E CONFERMATI
Analizzando i dati dei primi quattro anni di DES (Dark Energy Survey) un team di astronomi ha trovato 316 TNO (Trans-Neptunian Objects), tra cui 245 già scoperti, e confermati, e 139 nuovi oggetti che non erano stati precedentemente osservati.
Riprendiamo da MEDIA INAF del 13 marzo 2020, con autorizzazione, un articolo di Eleonora Ferroni intitolato “Pesca a strascico di trans nettuniani”.
Leggi tutto |
|
|
|
Pagina 19 di 59 |