Lunedì 20 Agosto 2018 22:26 |
NOVA n.1367
ORBITAL REFLECTOR
Un nuovo satellite in cielo, per diverse settimane, in moto tra le stelle e luminoso come una delle stelle principali dell’Orsa Maggiore, senza alcun scopo scientifico o pratico: questo è l’Orbital Reflector, il cui lancio è previsto per ottobre....
Leggi tutto |
Lunedì 20 Agosto 2018 22:22 |
NOVA n.1366
AEOLUS, PRIMO “SATELLITE DEL VENTO”
Riprendiamo dal sito internet de La Stampa di oggi un articolo di Piero Bianucci, intitolato “Parte Aeolus, il primo ‘satellite del vento’. Ci farà riscoprire l’atmosfera“.
Il primo satellite tutto dedicato allo studio del vento partirà il 21 agosto alle 23,20 ora italiana dalla base spaziale europea di Kourou, Guyane francese. Si chiama “Aeolus” – nome inevitabile –, ha una massa di 1200 kg, lo lancerà un razzo Vega...
Leggi tutto |
Lunedì 13 Agosto 2018 10:52 |
NOVA n.1365
TOCCARE IL SOLE. LA SONDA “PARKER”
VERSO LA NOSTRA STELLA PER LA SFIDA DEL SECOLO
Riprendiamo dal sito internet de La Stampa di oggi un articolo di Piero Bianucci.
Niente da dire, l’ufficio stampa della Nasa lavora bene: “Con questa sonda andiamo a toccare il Sole” spiegano ai giornalisti attoniti. In diverse parti del mondo si usa l’espressione “toccare il cielo con il dito” per dare l’idea di una ineffabile felicità....
Leggi tutto |
Domenica 12 Agosto 2018 22:17 |
NOVA n.1364
INIZIATA LA MISSIONE PARKER SOLAR PROBE
Oggi, 12 agosto 2018, alle ore 07:31 UTC (09:31 CEST, 03:31 a.m. EDT) è stata lanciata la sonda spaziale Parker Solar Probe (v. Nova n. 1362 del 10 agosto 2018)....
Leggi tutto |
|
Sabato 11 Agosto 2018 12:59 |
NOVA n.1363
ECLISSE PARZIALE DI SOLE
L’11 agosto 2018 si verifica un’eclisse parziale di Sole (magnitudine 0.737), non visibile dall’Italia, ma visibile nell’Europa del Nord e in Asia. L’eclisse inizia alle 10:02 e termina alle 13:31, con centralità alle 11:46 (tempi in CEST = UT + 2h, da Almanacco UAI 2018, p. 36)....
Leggi tutto |
Sabato 04 Agosto 2018 15:28 |
NOVA n.1361
POLVERE DI STELLE…
CASTELLO DELLA CONTESSA ADELAIDE
SUSA (TO) – Via Impero Romano, 2
Venerdì 10 agosto 2018, dalle ore 20:00
Su invito dell’Associazione Artemide, l’Associazione Astrofili Segusini guiderà un “momento osservativo” nel cortile del Castello della Contessa Adelaide in Susa – con ingresso da Via Impero Romano, 2 – la sera di venerdì 10 agosto 2018....
Leggi tutto |
Sabato 04 Agosto 2018 15:21 |
NOVA n. 1359
CRISTALLI DI SOLE PRIMORDIALE
Un nuovo studio, pubblicato su Nature Astronomy e riguardante i minerali contenuti in frammenti di antichi meteoriti, rivela le tracce di un giovane Sole molto attivo.
Da MEDIA INAF del 1° agosto 2018 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Matteo Boni.
Leggi tutto |
|
Sabato 11 Agosto 2018 12:53 |
NOVA n.1362
PARKER SOLAR PROBE
Domani, sabato 11 agosto, è previsto il lancio del Parker Solar Probe. “Sono decenni che la Nasa cerca di raggiungere il Sole da vicino. Ora l'attesa è finita. La tecnologia è finalmente avanzata a sufficienza da permettere di realizzare ciò che fino a qualche anno fa era impossibile: spingersi con una sonda quasi a sfiorare la nostra stella....
Leggi tutto |
Sabato 04 Agosto 2018 15:25 |
NOVA n.1360
OSSERVAZIONI DI (486958) 2014 MU69,
PROSSIMO OBIETTIVO DI NEW HORIZONS
(486958) 2014 MU69, oggetto della Fascia di Kuiper, informalmente soprannominato Ultima Thule, distante dal Sole 44.412 UA (Unità Astronomiche; 1 UA è circa 150 milioni di kilometri), è il prossimo obiettivo della missione spaziale New Horizons. Verrà infatti sorvolato il 1° gennaio del prossimo anno quando sarà a 6.5 miliardi di kilometri dalla Terra, e diventerà l'oggetto più distante mai esplorato....
Leggi tutto |
Mercoledì 01 Agosto 2018 11:01 |
NOVA n.1358
PERSEIDI 2018
La notte del 10 agosto è, secondo la tradizione popolare, la notte delle stelle cadenti, le famose "Lacrime di san Lorenzo". Sono molte le manifestazioni organizzate in quella data e dedicate all'osservazione del fenomeno, anche se da molti anni ormai non coincide più con il periodo di massima attività dello sciame meteorico....
Leggi tutto |
|
|
|
Pagina 59 di 64 |