Domenica 14 Giugno 2020 19:49 |
NOVA n.1758
SCOPERTO UN ARCO DI 30° NELL’ULTRAVIOLETTO
NELL’ORSA MAGGIORE
Scoperto un arco perfetto che si estende per 30 gradi nel cielo settentrionale. Si tratta probabilmente del fronte di un’onda d’urto, che si propaga a 100 chilometri al secondo, generata da una supernova circa 100mila anni fa, a una distanza approssimativamente pari a 600 anni luce.
Da MEDIA INAF del 5 giugno 2020 riprendiamo. con autorizzazione, un articolo di Maura Sandri con l’intervista ad uno degli autori della scoperta, l’astrofisico italiano Andrea Bracco.
Leggi tutto |
Mercoledì 03 Giugno 2020 23:32 |
NOVA n.1757
ECLISSE LUNARE DI PENOMBRA DEL 5 GIUGNO 2020
La sera del 5 giugno 2020 ci sarà un’eclisse lunare di penombra, fenomeno di per sé poco appariscente, di magnitudine 0.5683. Da tutte le regioni italiane la Luna sorgerà già ad eclisse iniziata e rimarrà molto bassa sull’orizzonte anche nelle fasi terminali del fenomeno...
Leggi tutto |
Mercoledì 03 Giugno 2020 23:29 |
NOVA n.1756
TUFFO NELLA CODA DELLA COMETA ATLAS,
SOLAR ORBITER ALLA PROVA
L’attraversamento terminerà il 6 giugno. Anticipata l’accensione di 4 dei 10 strumenti della sonda europea destinata a diventare un mini-pianeta intorno al Sole al di là dell’orbita di Mercurio.
Dal sito Internet de La Stampa del 1° giugno 2020 riprendiamo, con il consenso dell’Autore, un articolo di Piero Bianucci.
Leggi tutto |
Mercoledì 03 Giugno 2020 23:22 |
NOVA n.1755
TELESCOPIO A LENTE GRAVITAZIONALE
Realizzare un telescopio con una risoluzione sufficiente ad osservare e distinguere continenti o addirittura segni di civiltà sulla superficie di un esopianeta. È questo l’obiettivo di un ambizioso progetto studiato dalla Nasa (di cui parla nel dettaglio Paolo Attivissimo in questa pagina del suo blog:....)
Leggi tutto |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Giugno 2020 23:44 |
|
Domenica 31 Maggio 2020 22:21 |
NOVA n.1754
GLI ASTRONAUTI DELLA CREW DRAGON
A BORDO DELLA ISS
Gli astronauti della NASA Doug Hurley e Bob Behnken sono stati lanciati da un razzo Falcon 9 alle 21:22:45 CEST del 30 maggio, nell'ambito del contratto commerciale che la NASA ha con SpaceX. Dopo il lancio, il primo stadio del Falcon 9 è atterrato in autonomia su una piattaforma nell'Oceano Atlantico posta a nord-est del KSC, per essere poi riutilizzato con i suoi serbatoi e i 9 motori, abbattendo le spese di costruzione....
Leggi tutto |
|
Venerdì 29 Maggio 2020 23:17 |
NOVA n.1752
NUOVI DATI SU PROXIMA B
Grazie alle accuratissime misure dello spettrografo Espresso, un gruppo internazionale di ricercatori, tra cui alcuni dell’Istituto nazionale di astrofisica, è riuscito a determinare la massa minima di Proxima b – circa il venti per cento più grande di quella della Terra – con una precisione quattro volte migliore a quella delle misure che ne consentirono la scoperta.
Da MEDIA INAF del 26 maggio 2020 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo dell’Ufficio Stampa INAF.
Leggi tutto |
Martedì 26 Maggio 2020 17:17 |
NOVA n.1750
MISSIONE DEMO-2
Nove anni fa, il 21 luglio 2011, si concludeva l’avventura spaziale del programma Space Shuttle con l’ultimo volo e definitivo atterraggio al Kennedy Space Center dell’STS-135 Atlantis. I tre Space Shuttle che hanno realizzato voli nello spazio e sono rimasti intatti, incluso l’Atlantis, sono attualmente esposti in altrettanti famosi musei americani.....
Leggi tutto |
|
Sabato 30 Maggio 2020 22:29 |
NOVA n.1753
LANCIATA LA CREW DRAGON (DEMO-2)
Stasera, alle 21:22 CEST (3:22 p.m. EST) è stata lanciata dal Complesso di lancio 39A a Cape Canaveral la Crew Dragon Demo-2 (NASA/SpaceX), diretta verso la Stazione Spaziale Internazionale con a bordo gli astronauti Douglas G. Hurley e Robert L. Behnken (v. Nova 1750 del 26 maggio 2020). Ecco alcune immagini riprese dalla diretta di NASA TV....
Leggi tutto |
Venerdì 29 Maggio 2020 22:59 |
NOVA n.1751
RINVIATO A SABATO 30 MAGGIO
IL LANCIO DELLA CREW DRAGON (DEMO-2)
Ieri sera, a 16 minuti e 53 secondi dal liftoff, è stato sospeso, causa condizioni meteorologiche sfavorevoli, il lancio della Crew Dragon (Demo-2) verso la Stazione Spaziale Internazionale con a bordo gli astronauti Douglas G. Hurley e Robert L. Behnken (v. Nova 1750 del 26 maggio 2020).
Il nuovo lancio è programmato per sabato 30 maggio 2020 alle 21:22 CEST (ora italiana)....
Leggi tutto |
Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Maggio 2020 23:21 |
Domenica 24 Maggio 2020 18:50 |
NOVA n.1749
JAMES WEBB SPACE TELESCOPE
Il lancio, dalla Guyana Francese, del James Webb Space Telescope (JWST) è previsto per il 2021. Realizzato da NASA, ESA e Canadian Space Agency, è il telescopio astronomico spaziale più grande e complesso mai costruito. Troppo grande per qualsiasi razzo disponibile nella sua forma completamente espansa,....
Leggi tutto |
|
|
|
Pagina 15 di 60 |