Domenica 03 Gennaio 2021 19:10 |
Circolare n.218 GENNAIO 2021
IN QUESTO NUMERO: IL CIELO DEL 2021 - ATTIVITÀ DELL’ASSOCIAZIONE.
Leggi tutto |
Lunedì 25 Gennaio 2021 00:45 |
NOVA n.1893
PERCORSI EVOLUTIVI DIVERSI
PER I PIANETI INTERNI ED ESTERNI DEL SISTEMA SOLARE
Su Science del 21 gennaio 2021 è stato pubblicato un nuovo quadro teorico che spiegherebbe la formazione e la struttura attuale del Sistema solare. Lo scenario proposto si basa sulla divisione netta in due epoche e luoghi di formazione per pianeti interni ed esterni,....
Da MEDIA INAF del 21 gennaio 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Valentina Guglielmo, intitolato “Pianeti al bivio, nello spazio e nel tempo”.
Leggi tutto |
Lunedì 25 Gennaio 2021 00:37 |
NOVA n.1892
UNA ROCCIA LUNARE ALLA CASA BIANCA
In riconoscimento simbolico delle ambizioni e dei risultati delle generazioni precedenti e del sostegno all'attuale approccio di esplorazione dalla Luna a Marte in America, una roccia lunare si trova ora nell'Ufficio Ovale della Casa Bianca. Su richiesta della nuova amministrazione Biden,...
Leggi tutto |
Sabato 23 Gennaio 2021 00:00 |
NOVA n.1891
ALL’ORIGINE DEL VENTO SOLARE
L'influenza magnetica del Sole si estende per miliardi di miglia, ben oltre l'orbita di Plutone e dei pianeti, grazie al vento solare. Questo flusso costante di materiale solare trasporta il campo magnetico del Sole nello spazio, dove modella gli ambienti intorno alla Terra, gli altri pianeti e satelliti,...
Leggi tutto |
|
Venerdì 22 Gennaio 2021 23:57 |
NOVA n.1890
TRA LIBRI, MAPPE E FUMETTI SPAZIALI
È disponibile la bibliografia “Libri di astronomia per bambini e ragazzi” aggiornata al 2020, uno strumento a disposizione di chi desidera avere a portata di mano la produzione editoriale italiana per giovani lettrici e lettori, ma non solo, in tema astronomico. Ecco quali sono le novità.
Da MEDIA INAF del 19 gennaio 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Rossella Spiga.
Leggi tutto |
Domenica 17 Gennaio 2021 16:48 |
NOVA n.1888
VISIBILITÀ SERALE
DELLA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE
Dal 17 gennaio al 7 febbraio c.a. avremo diverse occasioni favorevoli per osservare la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) in transito nel cielo serale (v. tabella, calcolata per la Valle di Susa; consigliamo comunque, prima di un’osservazione, di verificare i tempi aggiornati sul link indicato, a pagina seguente, sotto la tabella)....
Leggi tutto |
Domenica 17 Gennaio 2021 16:41 |
NOVA n.1886
ASTEROIDE 2009 JF1
L’asteroide near-Earth 2009 JF1, un oggetto con diametro compreso fra i 7 e i 24 metri, ha una remota probabilità di colpire la Terra il 6 maggio 2022. Anche nello scenario peggiore, però, non costituisce un pericolo per il nostro pianeta. Vediamo perché.
Da MEDIA INAF del 12 gennaio 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Albino Carbognani, intitolato “Un innocuo asteroide”.
Leggi tutto |
|
Venerdì 22 Gennaio 2021 23:50 |
NOVA n.1889
LAUNCHERONE
Il LauncherOne di Virgin Orbit è diventato il secondo razzo lanciato da un aereo a mettere in orbita dei satelliti, dal 5 aprile 1990, quando venne lanciato, da un aereo a 12000 m di quota, il Pegasus, sviluppato da Orbital Sciences, ora parte di Northrop Grumman...
Leggi tutto |
Domenica 17 Gennaio 2021 16:44 |
NOVA n.1887
LA PIÙ COMPLETA MAPPA DELLE NANE BRUNE
NELLE VICINANZE DEL SOLE
Un team di internazionale di astronomi, coadiuvati dai volontari della collaborazione “Backyard Worlds: Planet 9” e dagli insegnanti e studenti del progetto Summer Research Connection, ha prodotto la più completa mappa 3D delle nane brune presenti nelle vicinanze del Sole.
Da MEDIA INAF del 15 gennaio 2021 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Giuseppe Fiasconaro, intitolato “Ecco la più completa mappa 3D delle “stelle fallite”.
Leggi tutto |
Mercoledì 08 Maggio 2013 15:31 |
“LA LUNA, QUELLA CHE FA LA NOTTE”
La nostra Associazione, per la prima volta, ha voluto impegnarsi nella divulgazione ad una fascia di età sicuramente promettente per entusiasmo e potenzialità, ma particolarmente impegnativa. Ci riferiamo a bimbi dai 3 ai 5 anni di età, per i quali abbiamo realizzato un libretto dedicato alla Luna...
Leggi tutto
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 18 Gennaio 2017 13:00 |
|
|
|
Pagina 1 di 60 |
|
|
Calendario Eventi
<< Settembre 2020 >>
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | | | | |
|