Sabato 22 Febbraio 2025 10:12 |
NOVA n.2715
PRIME OSSERVAZIONI IN 3D
DELL’ATMOSFERA DI UN ESOPIANETA
Dal sito dell’ESO (European Southern Observatory) riprendiamo il Comunicato stampa del 18 febbraio 2025: “Oltre la fantascienza": le prime osservazioni in 3D dell’atmosfera di un esopianeta rivelano un clima unico...
Leggi tutto |
Ultimo aggiornamento Sabato 22 Febbraio 2025 10:16 |
Mercoledì 22 Gennaio 2025 10:24 |
Circolare n.238 - GENNAIO 2025
IN QUESTO NUMERO: IL CIELO DEL 2025
Leggi tutto |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Gennaio 2025 10:38 |
Sabato 22 Febbraio 2025 10:07 |
NOVA n.2714
ZWICKY TRANSIENT FACILITY DR2
Il 14 febbraio è stata pubblicata la Zwicky Transient Facility Dr2, con 3628 supernove di tipo Ia vicine, scoperte e classificate tra marzo 2018 e dicembre 2020. Si tratta della più grande release di questo tipo mai rilasciata...
Da MEDIA INAF del 17 febbraio 2025 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Maura Sandri, intitolato “Ogni nana bianca esplode a modo suo”.
Leggi tutto |
Sabato 22 Febbraio 2025 10:03 |
NOVA n.2713
STUDIANDO ARIEL ATTRAVERSO LE SUE CREPE
Lo scorso anno, Jwst scoprì ghiaccio d'anidride carbonica e monossido di carbonio sulla superficie di Ariel. Secondo un nuovo studio guidato dalla Johns Hopkins University, queste molecole potrebbero essere arrivate in superficie dall'interno...
Da MEDIA INAF del 13 febbraio 2025 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Giuseppe Fiasconaro.
Leggi tutto |
|
Domenica 16 Febbraio 2025 16:29 |
NOVA n.2712
IN ROCCE E POLVERE DELL'ASTEROIDE BENNU
SCOPERTE MOLECOLE FONDAMENTALI PER LA VITA
Studi su roccia e polvere dell'asteroide Bennu, riportati a Terra dalla sonda spaziale OSIRIS-REx (Origins, Spectral Interpretation, Resource Identification and Security-Regolith Explorer), hanno rivelato molecole che, sul nostro pianeta, sono fondamentali per la vita...
|
Domenica 16 Febbraio 2025 16:21 |
NOVA n.2710
AMMASSO STELLARE RCW 38
Dal sito dell'ESO (European Southern Observatory) riprendiamo il Comunicato Stampa del 13 febbraio 2025, intitolato "Tutti i colori di un ammasso stellare rivelati da una straordinaria immagine dell'ESO da 80 milioni di pixel".
Leggi tutto |
Venerdì 14 Febbraio 2025 18:51 |
NOVA n.2708
UN ANELLO PERFETTO PER EUCLID
La missione Euclid dell’Esa ha scoperto la sua prima lente gravitazionale forte: l’immagine di una galassia lontana che appare sotto forma di anello, grazie alla forza di gravità di una galassia molto più vicina a noi che si trova, casualmente, sulla stessa linea di vista...
Da MEDIA INAF del 10 febbraio 2025 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo dell’Ufficio Stampa INAF.
Leggi tutto |
|
Domenica 16 Febbraio 2025 16:25 |
NOVA n.2711
ALL’ORIGINE DELLE SOSTANZE ORGANICHE DI CERERE
Una recente analisi dei dati raccolti dalla sonda Nasa Dawn ha portato un team di ricercatori guidati dal Max Planck Institute for Solar System Research tedesco a concludere che i “mattoncini della vita” – o per meglio dire i composti alifatici – presenti sulla superficie del pianeta nano siano giunti su Cerere dallo spazio esterno, a seguito d'impatti con asteroidi...
Da MEDIA INAF del 28 gennaio 2025 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Marco Malaspina.
Leggi tutto |
|
Domenica 16 Febbraio 2025 16:17 |
NOVA n.2709
SISTEMA PLANETARIO IN FUGA NELLA VIA LATTEA
Un gruppo di astronomi guidato dalla Università del Maryland ha scoperto un sistema costituito da un esopianeta più grosso di Nettuno e da una piccola stella, che si muove ad alta velocità (cinquecentoquaranta chilometri al secondo) nella regione centrale della Via Lattea....
Da MEDIA INAF del 13 febbraio 2025 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Federica Loiacono.
Leggi tutto |
Venerdì 14 Febbraio 2025 18:45 |
NOVA n.2707
LA DANZA POLVEROSA DI UNA STELLA CHE NASCE
Il James Webb Space Telescope ha immortalato gli straordinari dettagli di HH-30, oggetto di Herbig-Haro che ospita un disco protoplanetario. Getti di materiale e fuoriuscite di gas sono sprigionate dall'invisibile stella in formazione...
Da MEDIA INAF del 7 febbraio 2025 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Federica Loiacono.
Leggi tutto
|
|
|
|
Pagina 13 di 156 |