Lunedì 07 Luglio 2025 20:23 |
NOVA n.2795
Luna e gli altri…
ASTROTURISMO:
IBIZA, NON SOLO MOVIDA
Sbaglierebbe chi pensasse che Ibiza sia solo l’isola del divertimento e delle discoteche. In realtà la terza, per superficie, delle Baleari offre tanti motivi di interesse: dallo storico al paesaggistico, dall’artistico all’etnografico, per citarne solo alcuni...
Leggi tutto |
Lunedì 07 Luglio 2025 20:18 |
NOVA n.2794
3I/ATLAS, NUOVA COMETA INTERSTELLARE
All'alba del 1° luglio 2025 è stata scoperta una nuova cometa interstellare – a 510 milioni di chilometri dalla Terra – che si sta rapidamente avvicinando al Sole. Il 2 luglio è stata osservata dal telescopio di Loiano dell'Inaf, in provincia di Bologna...
Da MEDIA INAF del 3 luglio 2025 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Albino Carbognani.
Leggi tutto |
Mercoledì 02 Luglio 2025 17:03 |
NOVA n.2793
2029: ANNO INTERNAZIONALE DELLA CONSAPEVOLEZZA
SUGLI ASTEROIDI E DELLA DIFESA PLANETARIA
Nel dicembre 2024, le Nazioni Unite hanno proclamato il 2029 “International Year of Asteroid Awareness and Planetary Defence”1 per sottolineare l'importanza di conoscere questi corpi celesti e di trovare modi per proteggere la Terra...
Leggi tutto |
Mercoledì 02 Luglio 2025 16:59 |
NOVA n.2792
Luna e gli altri…
IN MEMORIA DI MARGHERITA HACK,
MORTA IL 29 GIUGNO 2013
Quando gli chiesi le indicazioni per raggiungere la tomba di Margherita Hack, il cortese addetto all’accoglienza del cimitero di Sant’Anna si affrettò a stamparmi un foglietto che ne riportava tutte le coordinate...
Leggi tutto |
|
Mercoledì 02 Luglio 2025 16:55 |
NOVA n.2791
UN PONTE DI GAS TRA QUATTRO AMMASSI DI GALASSIE
Gli astronomi hanno scoperto un enorme filamento di gas caldo che collega quattro ammassi di galassie che appartengono al superammasso di Shapley...
Da MEDIA INAF del 23 giugno 2025 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo di Maura Sandri.
Leggi tutto |
Mercoledì 25 Giugno 2025 06:28 |
NOVA n.2789
PRIME IMMAGINI DEL VERA RUBIN OBSERVATORY
Dalle Ande cilene questo telescopio di nuova generazione è pronto a scrutare tutto il cielo australe. Nuove viste mozzafiato delle nebulose Laguna e Trifida, dell’ammasso di galassie della Vergine e molto altro nelle prime quat-tro immagini...
Da MEDIA INAF del 23 giugno 2024 riprendiamo, con autorizzazione, un articolo dell’Ufficio Stampa INAF.
Leggi tutto |
Domenica 22 Giugno 2025 08:28 |
NOVA n.2787
ASTEROID DAY 2025 VENERDÌ 27 GIUGNO 2025,
ORE 21:15 SPE.S.-SPECOLA SEGUSINA
SUSA – CASTELLO DELLA CONTESSA ADELAIDE
Anche quest’anno, come sempre, la nostra Associazione propone una serata dedicata che si terrà venerdì 27 giugno 2025, dalle ore 21:15, al Castello della Contessa Adelaide, con accesso da Via Impero Romano, 2. Ingresso libero.
Leggi tutto |
|
Mercoledì 02 Luglio 2025 16:49 |
NOVA n.2790
LANCIATI SETTE SATELLITI PER LA MISSIONE IRIDE
Il 23 giugno 2025, alle 23:23 CEST, sette satelliti HEO, sviluppati da Argotec per il programma IRIDE, sono stati lanciati su un razzo Falcon 9, dalla base spaziale Vandenberg in California...
Leggi tutto |
Lunedì 23 Giugno 2025 18:16 |
NOVA n.2788
NOVA V462 LUPI
Il 12 giugno 2025 All-Sky Automated Survey for Supernovae (ASAS-SN), rete di 24 telescopi in tutto il mondo, ha scoperto – alle coordinate (2000) AR 15h 08m 03.3s, Decl. -40° 08″ 29.6′ – un nuovo oggetto di 8.7 magnitudini nella costellazione del Lupo...
Leggi tutto |
Domenica 22 Giugno 2025 08:25 |
NOVA n.2786
SPAZZINI SPAZIALI
L’affollamento dello spazio circumterrestre sta diventando un problema. Di che cosa si tratta e come si può affrontare ce lo spiega "Spazzini spaziali. Per un futuro sostenibile dello spazio", un libro scritto da Ettore Perozzi con prefazione di Roberto Battiston...
Da MEDIA INAF del 17 giugno 2025 riprendiamo, con autorizzazione, la recensione di Albino Carbognani.
Leggi tutto |
|
|
|
Pagina 5 di 156 |